14.1 C
New York
venerdì, Marzo 24, 2023

Lavoro & Cassazione

Due pronunciamenti importanti che arricchiscono l’interpretazione dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori.

Cassazione: frasi sgradevoli durante l’orario di lavoro e licenziamento illegittimo

Con sentenza n. 25731 del 22 settembre 2021, la Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro non può utilizzare, ai fini del recesso, la conversazione di un dipendente che nella chat aziendale parla male dei superiori e dei colleghi, se prima non ha comunicato al lavoratore, ai sensi dell’articolo 4, della legge n. 300/1970, che è possibile fare verifiche tecniche sul pc aziendale.

Cassazione: controllo sul pc aziendale e licenziamento legittimo

Con sentenza n. 25732 del 22 settembre 2021, la Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro può svolgere controlli di natura tecnologica su un pc aziendale in dotazione di un lavoratore qualora emerga che sussiste un sospetto fondato della Commissione di un illecito, pur in assenza delle condizioni previste dall’articolo 4, della legge n. 300/1970.

Secondo la Corte occorre distinguere tra l’ipotesi dell’articolo 4 e quella del fondato sospetto della commissione di un illecito. La seconda, che ricorre nel caso di specie, scaturisce dalla necessità di accertare e sanzionare gravi illeciti del dipendente. Questa facoltà non è indiscriminata nel senso che il controllo deve essere attuato ex post ed, inoltre, deve estendersi solo alla raccolta delle informazioni acquisite da quel momento in poi, non potendo acquisire le informazioni ed i dati acquisiti prima di quel momento senza il rispetto della previsione dell’articolo 4.

Fonte Dottrina per il lavoro

Rispondi

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...

Buon Natale con l’elmetto

L' elmetto da lavoro capovolto mi ricorda: il guscio della noce, un lavacro e una culla.Il guscio della noce, una volta sfruttato il contenuto,...

Lo stato di bisogno del lavoratore tra incertezza e imminenza

La ricerca delle premesse smarrite mi ha condotto, in queste ultime settimane, a varcare la soglia di un "luogo" che, per la delicatezza e...

ISTAT: Occupati e disoccupati – Agosto 2022

Il 30 settembre 2022 l’Istat ha pubblicato la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2022. Ad agosto 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono...