17 C
New York
lunedì, Settembre 25, 2023

Caro The Job Enquirer…

Sono trascorsi sette anni dall’apertura di questo blog che ha contribuito a differenziare ed ampliare il panorama informativo nel vasto mondo del web.
Sebbene il focus principale sia incentrato sul mondo del lavoro, il blog dà spazio a numerosi e variegati tipi di contenuti: da due anni a questa parte, infatti, curo personalmente una breve rubrica dal nome “L’Informazione” con lo scopo principale di raccontare una o più notizia/e settimanale/i che cerco di riproporre nel modo più fruibile possibile.
Ampio spazio è largamente dato ai lettori e alle lettrici che oltre ai semplici riscontri di gradimento nei confronti dei contenuti condivisi, possono anche suggerire una tematica o un argomento che secondo loro merita la nostra attenzione.
Con l’augurio di arrivare gradualmente a più persone possibili e di crescere di anno in anno, tanti auguri The Job Enquirer.

Rispondi

Salario minimo: si riparte dalle comiche?

Ancora altri 60 giorni perchè in Parlamento si ritorni a parlare di salario minimo. Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale UIL, esprime dissenso per la decisione...

Il potere per il potere

“Il padrone sa 1000 parole, tu ne sai 100; ecco perché lui è il padrone”, diceva don Lorenzo Milani. Una frase che trasuda ingiustizia,...

L’ oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro

Non ho ancora letto gli aggiornamenti che il nuovo decreto apporterà in materia di lavoro. Che i ministri ieri abbiano lavorato mi sembra il...

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...