21.4 C
New York
mercoledì, Giugno 7, 2023

Il potere per il potere

“Il padrone sa 1000 parole, tu ne sai 100; ecco perché lui è il padrone”, diceva don Lorenzo Milani. Una frase che trasuda ingiustizia,...

L’ oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro

Non ho ancora letto gli aggiornamenti che il nuovo decreto apporterà in materia di lavoro. Che i ministri ieri abbiano lavorato mi sembra il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...

Buon Natale con l’elmetto

L' elmetto da lavoro capovolto mi ricorda: il guscio della noce, un lavacro e una culla.Il guscio della noce, una volta sfruttato il contenuto,...

Lo stato di bisogno del lavoratore tra incertezza e imminenza

La ricerca delle premesse smarrite mi ha condotto, in queste ultime settimane, a varcare la soglia di un "luogo" che, per la delicatezza e...

Mezzogiorno

Il Mezzogiorno e i “magnifici” dieci

La “questione meridionale” è un punto qualificante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per questo motivo l'ISTAT, attraverso il documento "I divari...

Sicurezza sul lavoro

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Le Rubriche

Un #pensiero alle 20:00

L'informazione

Le interviste

Sicurezza e lavoro. Intervista a Zoello Forni, Presidente nazionale ANMIL

L'idea di intervistare Zoello Forni, Presidente nazionale ANMIL, nasce dalla volontà di andare oltre le drammatiche statistiche che riguardano gli infortuni sul lavoro e...

Il Counseling aziendale e il benessere sul lavoro: intervista al dott. Cesare Perrotta

Che cos'è il counseling aziendale? Chi sono i destinatari e quali sono gli obiettivi? Il counseling aziendale è un universo conosciuto, esplorato? Per rispondere...

Costituzione, diritto al lavoro, doveri. Intervista al Prof. Leonardo Bianchi

Termini come Costituzione, diritto al lavoro, doveri, iniziativa economica privata sono ogni giorno, o quasi, al centro  del dibattito pubblico. E poichè proprio il...

Legge contro il caporalato: il contributo di Simona Loperte (MLAC)

Finalmente la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura è una realtà. Possiamo gioire anche se la battaglia contro...

SVIMEZ 2016: si fa presto a dire crescita?

Abbiamo liquidato troppo in fretta le anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2016? Cosa intendiamo per processo di "ristrutturazione alla rovescia"? Il downgrading delle qualifiche e...