Quale futuro per il Movimento 5 stelle?
In questi giorni si è molto discusso di cosa ne sarà dei 5 Stelle se la futura guida dei pentastellati dovesse essere l’ex premier Giuseppe Conte.
Nonostante le differenze tra lui e Beppe Grillo, sembrava si fosse trovato un accordo sulla maggior parte dei contenuti presenti nel nuovo Statuto, voluto fortemente da Conte per rifondare il Movimento. Poi il dietrofront di Grillo e la decisione dell’ex premier, sembra definitiva, di lasciare il progetto, dato il poco sostegno ricevuto dall’ambiente pentastellato.
Il Partito Democratico e tutta la maggioranza di governo stanno seguendo attentamente lo sviluppo della vicenda anche in vista delle prossime ed imminenti amministrative.
Sono stati scoperti in Cina i fossili di un nostro antenato: il ” Dragon Man ” o Homo Longi (dal nome del sito in cui sono stati ritrovati i resti ovvero ” Long Jiang “).
Si è subito aperto il dibattito nella comunità scientifica internazionale tra stupore e numerosi dubbi.
Dall’Accademia delle Scienze cinesi sono quasi sicuri: questi nostri antenati potrebbero essere molto più vicini ai Sapiens rispetto ai Neanderthal.
Giorgio Manzi, paleontropologo alla Sapienza di Roma, invece non concorda molto con i colleghi cinesi: sarebbe più opportuno parlare di resti di “Denisova” (ominidi di cui conosciamo poco, ma che hanno rappresentato un ruolo importante nell’evoluzione umana).
Gli studi intanto proseguono e vengono pubblicati sulla rivista ” The Innovation “.
Pesante calo demografico in Giappone nel 2020. Per la prima volta dal 1950 il Paese si trova fuori dalla top ten delle Nazioni più popolose al mondo. Dal 2015 ad oggi il calo demografico si attesta intorno a -0. 7%.