12.4 C
New York
domenica, Aprile 2, 2023

Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’ISTAT, l’INPS , l’INAIL e l’ANPAL pubblicano – sui rispettivi siti web – la “Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione“, relativa al secondo trimestre 2019.

Nel periodo preso in esame, si osserva un aumento dell’occupazione sia rispetto al trimestre precedente sia su base annua. In particolare, l’insieme dei dati rilevati consente di evidenziare, tra gli altri, i seguenti aspetti: “prosegue la crescita tendenziale dell’occupazione dipendente in termini sia di occupati sia di posizioni lavorative riferite ai settori dell’industria e dei servizi”; il lavoro indipendente mostra per il secondo trimestre consecutivo una crescita congiunturale (+17 mila occupati, +0,3%); “le posizioni lavorative dipendenti, nei dati destagionalizzati, presentano un incremento congiunturale”.

La Nota diffusa oggi contiene una novità di rilievo: a partire da questo trimestre, sono presenti alcune informazioni sulle durate previste delle attivazioni delle posizioni dipendenti a tempo determinato.

Come è consuetudine, alla Nota vengono allegati i dati in formato Excel relativi alle serie storiche: i flussi di attivazioni, cessazioni e trasformazioni per settore di attività economica e tipologia contrattuale (Comunicazioni Obbligatorie, fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rielaborate); gli stock relativi alle posizioni lavorative dipendenti nelle imprese industriali e dei servizi di fonte Istat provenienti dalla rilevazione su Occupazione, retribuzioni, oneri sociali (Oros).

Fonte: Ministero del Lavoro

Rispondi

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...

Buon Natale con l’elmetto

L' elmetto da lavoro capovolto mi ricorda: il guscio della noce, un lavacro e una culla.Il guscio della noce, una volta sfruttato il contenuto,...

Lo stato di bisogno del lavoratore tra incertezza e imminenza

La ricerca delle premesse smarrite mi ha condotto, in queste ultime settimane, a varcare la soglia di un "luogo" che, per la delicatezza e...

ISTAT: Occupati e disoccupati – Agosto 2022

Il 30 settembre 2022 l’Istat ha pubblicato la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2022. Ad agosto 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono...