17.3 C
New York
mercoledì, Giugno 7, 2023

Lavoro & Cassazione

Cassazione: mancata sicurezza e vantaggio datoriale ex decreto legislativo n. 231/2001

Con sentenza n. 2848 del 25 gennaio 2021, la Corte di Cassazione ha affermato che l’incidente occorso ad un dipendente causato dalla mancata adozione di misure di salute e sicurezza sul lavoro, oltre alle conseguenza di natura penale, comporta una valutazione della responsabilità amministrativa ex art. 5 del decreto legislativo n. 231/2001, in quanto i reati risultano commessi nel suo interesse e vantaggio.

Fonte Dottrina per il Lavoro

Rispondi

Il potere per il potere

“Il padrone sa 1000 parole, tu ne sai 100; ecco perché lui è il padrone”, diceva don Lorenzo Milani. Una frase che trasuda ingiustizia,...

L’ oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro

Non ho ancora letto gli aggiornamenti che il nuovo decreto apporterà in materia di lavoro. Che i ministri ieri abbiano lavorato mi sembra il...

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...

Buon Natale con l’elmetto

L' elmetto da lavoro capovolto mi ricorda: il guscio della noce, un lavacro e una culla.Il guscio della noce, una volta sfruttato il contenuto,...