17.3 C
New York
mercoledì, Giugno 7, 2023

L’ oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro

Non ho ancora letto gli aggiornamenti che il nuovo decreto apporterà in materia di lavoro. Che i ministri ieri abbiano lavorato mi sembra il minimo; quanti ristoratori, guide, autisti, piloti, albergatori, commessi e così via lo hanno fatto! Onorare questa ricorrenza sforzandosi di migliorare le condizioni di lavoro delle persone è giusto, ma quanto di questo spirito ha caratterizzato il consiglio dei ministri di ieri? E perché successivamente non è stata organizzata una conferenza stampa? Sarebbe stato un modo per consegnare plasticamente le nuove conquiste, di cui la Meloni si dice fiera, ad altri lavoratori, in questo caso i giornalisti. Così non è stato.

La Meloni ha preferito il video, il monologo. Allora, non si è trattato di un consiglio dei ministri organizzato con spirito di giustizia e di compartecipazione alle necessità dei lavoratori, ma di pura propaganda di partito. Il lavoro è fatto di sostanza, di contenuto, di realizzazione del bello. Di questo lavoro non si parla più. Si continua a legiferare su una sostanza che non si conosce. Basti pensare che, quando si parla di lavoro, il riferimento più immediato è ai giovani, al futuro. Brancoliamo nel buio del “più sazio, più contento”, generando di fatto un oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro. Questo è un peccato di destra, di centro e di sinistra.

Rispondi

Il potere per il potere

“Il padrone sa 1000 parole, tu ne sai 100; ecco perché lui è il padrone”, diceva don Lorenzo Milani. Una frase che trasuda ingiustizia,...

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...

Buon Natale con l’elmetto

L' elmetto da lavoro capovolto mi ricorda: il guscio della noce, un lavacro e una culla.Il guscio della noce, una volta sfruttato il contenuto,...

Lo stato di bisogno del lavoratore tra incertezza e imminenza

La ricerca delle premesse smarrite mi ha condotto, in queste ultime settimane, a varcare la soglia di un "luogo" che, per la delicatezza e...