25.8 C
New York
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Il semplicismo che complica

Sono tempi in cui il semplicismo impera. È forte la presunzione di affrontare questioni profonde e complesse in modo frettoloso, con frasi ad effetto, con giochi di parole che, però, non aggiungono molto al confronto e al dibattito. È un semplicismo che complica, che impedisce di comunicare, che sta lentamente conducendo al caos. 

Il semplicismo è un’arma per svuotare di senso quello che non approviamo o che non rientra nei nostri progetti e nelle nostre idee. La tentazione di svuotare di senso ciò che non abita in noi, che non abbiamo mai conosciuto. In altre parole, un modo per nascondere la nostra ignoranza.

Non può venire nulla di buono da tutto questo e incalcolabili sono le conseguenze.  Va da sé che non è possibile accettare questo declino. Non possiamo accettare di essere risucchiati dal caos e dalla tentazione all’autodistruzione. In questi tempi difficili afferriamo il nostro tempo. Custodiamo tra le nostre mani la porzione di cielo necessaria per riscoprire la bellezza di volare alto: oltre il dolore, oltre la rassegnazione, oltre la presunzione. 

Rispondi