17.5 C
New York
venerdì, Settembre 22, 2023

Domenica di fuoco

Oggi domenica 11 luglio verrà ricordata come una delle giornate più importanti per lo sport italiano: la Nazionale di calcio maschile, a Wembley contro l’Inghilterra, si giocherà il titolo di campione d’Europa. L’11 luglio 1982 (ben 39 anni fa oggi) la Nazionale alzava al cielo la terza Coppa del mondo della sua storia.

Che sia di buon auspicio?

Matteo Berrettini, invece per il tennis, sfiderà nella finale di Wimbledon (la competizione più prestigiosa di questo sport) Novak Djokovic, numero uno del ranking mondiale.

Partita, quest’ultima, di un’importanza particolare in quanto è la prima volta che un tennista italiano raggiunge la finale a Wimbledon, ed è la prima volta che ad arbitrare l’incontro ci sarà una donna (la croata Marija Cicak).

Lo stato islamico ha inserito Roma e il ministro degli Esteri Luigi di Maio tra gli obiettivi sensibili da colpire.

Lo fa sapere la rivista settimanale Al Naba.

L’ostilità verso il nostro ministro degli Esteri sarebbe dovuta alla sua azione di contrasto all’espansione dello Stato islamico in Africa e nel Sahel.

Di Maio ripone piena fiducia nell’operato dei Servizi segreti italiani e nelle varie attività di sicurezza che svolgono quotidianamente.

I principali obiettivi del governo italiano in politica estera saranno sempre la tutela della sicurezza dei cittadini ed il contrasto dei flussi migratori irregolari e i trafficanti di esseri umani.

Solidarietà a Di Maio, dopo le minacce ricevute, da parte delle principali cariche istituzionali europee e dalle principali forze politiche italiane

Rispondi