19.8 C
New York
martedì, Ottobre 3, 2023

Lavoro & Cassazione

Cassazione: incidente in pausa caffè senza indennizzo INAIL

Con sentenza n. 32473/2021, la Corte di Cassazione ha affermato che non ha diritto all’indennizzo INAIL la dipendente di una Procura della Repubblica che, in uscita regolare dal proprio Ufficio, dopo aver timbrato il cartellino, interrompeva il proprio orario continuato 9-15 per prendere un caffè con altre colleghe all’esterno della Procura.

Ribaltando le decisioni dei due primi gradi di giudizio, la Corte ha sostenuto la mancanza del nesso eziologico che consente di affermare il legame tra l’incidente (caduta con conseguente per il polso) e l’attività svolta. La Cassazione ha affermato che, nel caso di specie, l’incidente è avvenuto non per un bisogno fisiologico (cosa che avrebbe giustificato il nesso) ma per un desiderio “certamente procrastinabile e non impellente”, cosa che ha fatto venir meno che il capitombolo sia avvenuto “in occasione di lavoro”.

Fonte Dottrina per il Lavoro

Rispondi

Cittadini come discount comanda

Tutto ha inizio in Germania nel secondo dopoguerra. I fratelli Karl e Teo Albrecht colgono il principale bisogno dei consumatori tedeschi: trovare e acquistare...

Salario minimo: si riparte dalle comiche?

Ancora altri 60 giorni perchè in Parlamento si ritorni a parlare di salario minimo. Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale UIL, esprime dissenso per la decisione...

Caro The Job Enquirer…

Sono trascorsi sette anni dall'apertura di questo blog che ha contribuito a differenziare ed ampliare il panorama informativo nel vasto mondo del web.Sebbene il...

Il potere per il potere

“Il padrone sa 1000 parole, tu ne sai 100; ecco perché lui è il padrone”, diceva don Lorenzo Milani. Una frase che trasuda ingiustizia,...

L’ oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro

Non ho ancora letto gli aggiornamenti che il nuovo decreto apporterà in materia di lavoro. Che i ministri ieri abbiano lavorato mi sembra il...