17.3 C
New York
mercoledì, Giugno 7, 2023

Caporalato: pubblicato l’Avviso per la lotta allo sfruttamento lavorativo in agricoltura

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un Avviso Pubblico che finanzierà su tutto il territorio nazionale, con 23 milioni di euro, azioni di prevenzione delle pratiche illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera. Le azioni finanziabili dall’Avviso saranno incentrate sul miglioramento dei servizi per l’occupazione, nonché delle condizioni alloggiative e di trasporto dei lavoratori. Le domande potranno essere presentate fino al 15 aprile 2019. L’Avviso fa parte della strategia nazionale del Ministero per il contrasto allo sfruttamento lavorativo, che include il Tavolo sul Caporalato, istituito con il Decreto Fiscale. Proprio il Tavolo ha focalizzato la necessità di migliorare il sistema dei servizi per il lavoro e la qualità della filiera delle imprese in agricoltura, in stretto raccordo con i competenti organi ispettivi per il contrasto e la prevenzione dell’illegalità.

“In poco più di due mesi dall’istituzione del Tavolo permanente sul Caporalato, il Governo ha avviato una molteplicità di azioni tese a contrastare il fenomeno nel suo complesso. L’Ispettorato del Lavoro sta intensificando i controlli e le recenti operazioni hanno confermato che c’è un sistema criminale che gestisce i lavoratori”, spiega il Sottosegretario Cominardi.
“Nel frattempo stiamo creando le condizioni per generare una filiera virtuosa per il lavoro in agricoltura. Il Bando pubblicato dal Ministero del Lavoro in collaborazione con il Ministero dell’Interno mira a contrastare in modo sistemico il fenomeno. Atti concreti per debellare una piaga del mercato del lavoro”, conclude il Sottosegretario Cominardi.stero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un Avviso Pubblico che finanzierà su tutto il territorio nazionale, con 23 milioni di euro, azioni di prevenzione delle pratiche illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera.

Le azioni finanziabili dall’Avviso saranno incentrate sul miglioramento dei servizi per l’occupazione, nonché delle condizioni alloggiative e di trasporto dei lavoratori. Le domande potranno essere presentate fino al 15 aprile 2019.

L’Avviso fa parte della strategia nazionale del Ministero per il contrasto allo sfruttamento lavorativo, che include il Tavolo sul Caporalato, istituito con il Decreto Fiscale. Proprio il Tavolo ha focalizzato la necessità di migliorare il sistema dei servizi per il lavoro e la qualità della filiera delle imprese in agricoltura, in stretto raccordo con i competenti organi ispettivi per il contrasto e la prevenzione dell’illegalità.

“In poco più di due mesi dall’istituzione del Tavolo permanente sul Caporalato, il Governo ha avviato una molteplicità di azioni tese a contrastare il fenomeno nel suo complesso. L’Ispettorato del Lavoro sta intensificando i controlli e le recenti operazioni hanno confermato che c’è un sistema criminale che gestisce i lavoratori”, spiega il Sottosegretario Cominardi.
“Nel frattempo stiamo creando le condizioni per generare una filiera virtuosa per il lavoro in agricoltura. Il Bando pubblicato dal Ministero del Lavoro in collaborazione con il Ministero dell’Interno mira a contrastare in modo sistemico il fenomeno. Atti concreti per debellare una piaga del mercato del lavoro”, conclude il Sottosegretario Cominardi.

(Fonte Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali)

 

Per ulteriori informazioni: bando e avviso pubblico

 

Rispondi

Il potere per il potere

“Il padrone sa 1000 parole, tu ne sai 100; ecco perché lui è il padrone”, diceva don Lorenzo Milani. Una frase che trasuda ingiustizia,...

L’ oscurantismo che fiacca la vera dignità del lavoro

Non ho ancora letto gli aggiornamenti che il nuovo decreto apporterà in materia di lavoro. Che i ministri ieri abbiano lavorato mi sembra il...

L’INAIL accanto alle aziende che scelgono di investire in sicurezza

Mercoledì 1 febbraio, presso l'Auditorium palazzo INAIL in Roma, i vertici dell'Istituto, tra cui il Presidente Franco Bettoni, il Direttore generale Andrea Tardiola, il...

Il lavoro: collante di un Paese di piccole patrie?

"L'Italia delle piccole patrie è pericolosa". Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, ha commentato con queste parole le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Istruzione e...

Buon Natale con l’elmetto

L' elmetto da lavoro capovolto mi ricorda: il guscio della noce, un lavacro e una culla.Il guscio della noce, una volta sfruttato il contenuto,...