Posted On Novembre 13, 2021By Cinzia - The EnquirerIn Politica
Con la circolare n. 166 dell’8 novembre 2021 l’INPS si illustra nel dettaglio la disciplina del Reddito di Libertà e le indicazioni per la presentazione della relativa domanda. Segue un estratto e il link per leggere integralmente la circolare e scaricare il modello di presentazione della domanda. La misura denominata Reddito di Libertà, volta a contenere i gravi effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, in particolare per quanto concerne le donne in condizione di maggiore vulnerabilità, nonché con l’obiettivo di favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di
Read More Posted On Ottobre 8, 2020By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro
Sulla Gazzetta Ufficiale, 4^ Serie Speciale, “Concorsi ed Esami”, n.78 del 6 ottobre 2020, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 165 posti nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1, profilo informatico, adottato con determinazione dell’Organo munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione n.51 del 6 aprile 2020. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, utilizzando la seguente applicazione: ConcorsoInformatici. L’invio on line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro e non oltre le ore 16.00
Read More Posted On Ottobre 1, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Politica
Mi rendo conto che quella che mi accingo a trattare è una questione spinosa: reddito di cittadinanza sì o reddito di cittadinanza no all’ex terrorista Federica Saraceni, condannata per l’omicidio del prof. Massimo D’Antona (20 maggio 1999)? Affrontarla, tuttavia, è un modo per fare chiarezza anche dentro di me, senza infingimenti o ipocrisie. Intanto, che cos’è il reddito di cittadinanza? “Il Reddito di cittadinanza è la misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale che i cittadini possono richiedere dal 6 marzo
Read More Posted On Settembre 19, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’ISTAT, l’INPS , l’INAIL e l’ANPAL pubblicano – sui rispettivi siti web – la “Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione“, relativa al secondo trimestre 2019. Nel periodo preso in esame, si osserva un aumento dell’occupazione sia rispetto al trimestre precedente sia su base annua. In particolare, l’insieme dei dati rilevati consente di evidenziare, tra gli altri, i seguenti aspetti: “prosegue la crescita tendenziale dell’occupazione dipendente in termini sia di occupati sia di posizioni lavorative riferite ai settori dell’industria e dei servizi”; il lavoro
Read More Posted On Ottobre 26, 2018By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro
È già trascorso un anno dalla 48° Settimana Sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Cagliari, il cui tema di fondo “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale” era stato ispirato e tratto da un paragrafo dell’esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco, il paragrafo 192, che recita come segue: «Desideriamo però ancora di più, il nostro sogno vola più alto. Non parliamo solamente di assicurare a tutti il cibo, o un “decoroso sostentamento”, ma che possano avere “prosperità nei suoi molteplici aspetti”. Questo implica educazione, accesso all’assistenza sanitaria,
Read More Che la normativa previdenziale accordasse dei requisiti agevolati per accedere alla pensione anticipata non è una novità. Nel sito dell’INPS troviamo menzionate le categorie di coloro che, avendo svolto lavori usuranti, possono godere di questo beneficio: notturni a turni e/o per l’intero anno; addetti alla cosiddetta “linea catena”; conducenti di veicoli, di capienza complessiva non inferiore a nove posti, adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo; impegnati in mansioni particolarmente usuranti. Le mansioni particolarmente usuranti, alle quali è dedicato un approfondimento, vengono così classificate: “lavori in galleria, cava o miniera”,
Read More “Non so se è ipocrisia, disinformazione o altro, ma non riesco ancora a capire come, nel 2017, si possa parlare di “ghetto”, addirittura di gran ghetto e di caporalato senza stupirsi, senza ribellarsi, senza indignarsi. (…) L’idea che il nostro Paese permetta l’esistenza di luoghi dove si viva come bestie, in baracche costruite con cartoni e plastica e se va bene un po’ di legno, tra rifiuti, sporcizie, senza acqua e senza corrente elettrica, non è e non può essere ammissibile. Mai”. Con queste parole interveniva qualche giorno fa mons.
Read More Le sfide evocano in noi il senso della battaglia, del conflitto, della competizione, dell’impegno. Sono tante le sfide nel mondo del lavoro, tutte aperte, con le quali il nostro Paese dovrà “fare i conti” in un tempo molto prossimo. La stampa, in questi giorni, riporta le più ovvie, le più amare, le più dibattute, insieme ai tanti interventi di politici e tecnici che provano a lanciare gli ingredienti di ricette buone e utili per uscire dal guado. Sfide decisive, dunque, che impongono scelte non più procrastinabili. Certo, ma da parte
Read More E’ da molto tempo, ormai, che la rete pullula di numerosi siti, il cui nobile fine è quello di informare l’utente sulle opportunità di lavoro in Italia e nel mondo, di dispensare consigli per la redazione di una buona lettera di presentazione o di un buon curriculum vitae, di suggerire l’abbigliamento da adottare per la riuscita di un colloquio di lavoro, come anche alcune regole per reinventarsi se ci si ritrova disoccupati a 40 o a 50 anni. Ottimo supporto, visto il momento, a dimostrazione di quanto la rete possa
Read More Posted On Dicembre 29, 2016By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro
E’ incredibile la mole di articoli, post, tweet, diffusi in queste ultime ore, tutti (o quasi) a favore dell’annullamento dei voucher, senza se e senza ma. Tante le strumentalizzazioni politiche, tanti gli slogan coniati, come se quello messo in campo fosse il festival del “chi ha lo spot più sensazionale”, una sorta di fantasilandia della politica che dimostra, ancora una volta, quanto essa sia lontana (consapevolmente?) dalla realtà e che, per questo motivo, non riesca ad intercettarne i reali bisogni per servirla. Osservando l’universo dei voucher nel suo complesso, ai
Read More