I sindacati CGIL, CISL e UIL si sono dati appuntamento domani a Roma per manifestare contro la manovra del Governo. #Futuroallavoro è lo slogan coniato per questo importante appuntamento. Il lavoro al centro e molto altro, come pensioni, fisco e investimenti. I sindacati a difesa del lavoro e dei lavoratori. Ma il sindacato, oggi, è una istituzione che gode di buona salute? Ricorda la realtà in cui ha militato Placido Rizzotto? E’ il sogno realizzato di Mario Romani? E’ un sindacato che somiglia un po’ al ritratto tracciato da San
Read More Rita Levi Montalcini diceva che “Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi”. In questo caso non parliamo di persone, ma di un prototipo di sindacato adatto ad un presente in continuo mutamento e attrezzato per affrontare le sfide di un futuro che, nonostante i tentativi di pianificazione in corso, non sbagliamo a definire incerto. Del ruolo del sindacato si discute sempre animosamente. Il sindacato è una realtà che per molti significa possibilità di aggregazione, di difesa; per
Read More Sembra così lontano il tempo in cui l’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi “teneva a distanza” i sindacati asserendo che il Governo non dovesse trattare con loro. “Trattare cosa?” era stata la risposta del Premier alla domanda della giornalista Lilli Gruber, che riportava la delusione dei sindacati a seguito dell’incontro avuto proprio con il Governo sul tema della Legge di stabilità. Tutto accadeva nell’ottobre del 2014. Posizione forti, ferme, chissà, magari anche troppo, che, però, fanno rimpiangere la risolutezza che oggi la politica non sembra manifestare. Matteo Renzi, dagli studi
Read More Posted On Marzo 16, 2017By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro, Voucher
Quanto accaduto e sta accadendo intorno all’universo dei voucher è la dimostrazione di come noi italiani siamo un popolo che riesce sempre meno a fare buon uso della sua libertà, che ha smarrito completamente, o quasi, il significato della parola buon senso. Chi ha, infatti, definito il voucher come un tema sopravvalutato e marginale del mercato del lavoro sbaglia assai. Così come un semplice raffreddore può essere sintomo di malattie importanti, così l’impiego ingiusto dello strumento voucher può essere la spia di un forte malessere, di quel cattivo uso della
Read More Se l’Epifania tutte le feste porta via, è pur vero che qualche domanda rimane a farci compagnia. Battuta a parte, appena ieri abbiamo ricordato il viaggio dei Re Magi guidati dalla stella per giungere alla loro meta e, proprio il pensiero del ruolo esercitato da questo corpo celeste nell’intera vicenda, rappresenta un richiamo propizio per domandarsi: quale stella guida, oggi, le scelte dei diversi attori che operano nel mondo del lavoro? La stella della crescita, del profitto, dell’industria 4.0, dell’occupazione, dello sviluppo, del bene comune, della lotta alla povertà? Nell’era
Read More Al di là delle decisioni di queste ore, che riguardano la composizione del prossimo Governo di transizione o di responsabilità, destinato a passare alla storia con il nome di secondo “patto Gentiloni”, continuano a succedersi le analisi sul flusso del voto degli italiani e sul risultato del referendum del 4 dicembre scorso. Renzi ha perso? Ha vinto con il 40{cbd9c1faeba5711866380b8c9dfc181d05577eef0adb5294792d39edd3158544}? I cittadini italiani hanno votato contro la politica messa in campo dal suo Governo? Cosa riporta davvero in superficie il voto del 4 dicembre? Se solo riuscissimo a spostare l’attenzione
Read More L’ennesimo incidente sul lavoro ha provocato inevitabilmente una reazione di sgomento e indignazione in tutto il Paese. Anche i sindacati sono insorti e hanno riconosciuto nella “logica del profitto” la vera causa della morte del 25enne pugliese. Bisogna ammettere che sentire parlare proprio i sindacati di “ricerca del profitto” procura un po’ di imbarazzo, anche alla luce delle ultime notizie che stanno riguardando i vertici della UIL, attuali e non, circa il presunto “strano” utilizzo dei fondi del sindacato. Si tratta ancora di indagini, certo, ma a guardare le ultime
Read More