Posted On Maggio 17, 2022By Cinzia - The EnquirerIn Società
Jovanotti in Calabria: tour, contro tour e contour. Potrebbe essere questo il titolo perfetto per ricordare e raccontare l’esperienza di Jovanotti in Calabria, più precisamente nel reggino. A che/chi giova avere Jovanotti in Calabria? Al netto del gioco di parole, cerchiamo di capire cos’è accaduto.Tour: gioia, stupore, bellezza, luoghi magici, colori altrettanto magici. Il racconto di luoghi che tutti amiamo e la cui bellezza non è messa in discussione. Il punto non è dimostrare che la Calabria è bella, quanto colmare i vuoti che da anni ci trasciniamo dietro: strade,
Read More Roberto Occhiuto è il nuovo Presidente della Calabria. Forza Italia registra il consenso maggiore come partito, seguito a grande distanza da Fratelli d’Italia e Lega. Per molti un risultato scontato. L’affluenza al voto si attesta al 44% circa. La percentuale è quasi identica a quella registrata in occasione delle elezioni regionali del 2020. Anche questo un risultato scontato? Nessuna sorpresa? Scontato, poi, per chi? Certamente per più della metà degli aventi diritto al voto che hanno rinunciato, per diverse ragioni, a recarsi alle urne. Non mi piace la definizione “partito
Read More Boccia: commissario Calabria è per disavanzo, Covid non c’entra.Dibattito schizofrenico che non ha senso (Askanews). Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie FrancescoBoccia è fermo sul punto: “Quelli riferiti all’emergenza Covid sonotutti aspetti che non c’entrano nulla con la gestione amministrativa del ripiano del disavanzo sanitario”. Qualcosa non torna. Se quanto affermato dal Ministro Boccia corrisponde alla verità, o almeno a quanto previsto dalla legge, come mai il Commissario Cotticelli ha dovuto chiedere le dimissioni per aver dichiarato di non sapere che doveva essere lui a predisporre il
Read More Posted On Agosto 12, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro
“Vivere lontano da casa non è per tutti”, scrive Paolo in un post dell’11 luglio scorso. Conosco Paolo da qualche anno, quanto basta per affermare che è sempre stato un lavoratore, professionalmente intraprendente. Qualche settimana fa, scorrendo le pagine di Facebook, mi ha colpito molto la sua condivisione. Paolo scrive così: Vivere lontano da casa non è per tutti.Devi avere un cuore grande, grande a sufficienza per far da valigia a tutto ciò che lasci: gioie e dolori, amici e amori.Questo bagaglio cardiaco che batte anche quando tocchi un suolo
Read More Finalmente è arrivato il caldo! Tutti al mare! O forse no. Come ogni anno che si rispetti, all’arrivo della bella stagione, pullulano sui social immagini che raccontano della presenza di disservizi, del mare inquinato, di una terra abbandonata e così via. Per carità, tutto vero. Il punto in questione, però, è un altro: perchè dirlo alla luna? Le cose che non vanno sono tante e non dobbiamo aspettare l’arrivo della bella stagione per “vederle” e per parlarne. Non solo. Da tanto tempo facciamo confusione tra lamentela e denuncia. Sui social
Read More Posted On Marzo 20, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro, Società
Accanto a Fabio Cifuni e alla cooperativa Progetto Germano. Comunicato L’ Azione Cattolica da sempre si è mostrata segno visibile di speranza per la nostra società! Oggi più che mai siamo chiamati a prendere coscienza della realtà in cui viviamo: occorre incoraggiare la nostra gente a non restare in silenzio, occorre ricordare e incarnare l’eredità lasciataci da Don Lorenzo Milani, “I care”, ovvero “mi sta cuore”. Purtroppo la prima piaga della nostra società è l’indifferenza, per cui “se non tocca me non mi interessa”; altra piaga, che colpisce anche la
Read More Posted On Luglio 16, 2018By Angela FruciIn Lavoro
Il quadro lavorativo locale è per lo più irregolare, e benché venga rilevato un dato del 46% di disoccupazione, posso dire che moltissimi sono i giovani che si danno da fare, inseriti in contesti turistici, ristorativi, del terzo settore in generale, per lo più in dimensione di lavoro sommerso, e quindi fuori dalle statistiche… dove nel totalmente sommerso le condizioni contrattuali sono disattese rispetto a orario di lavoro o stipendio! È in questo contesto che inizia la mia esperienza di ragazza, che subito dopo il diploma in Arte della Ceramica
Read More Come difendere il lavoro dalla malapianta dell’ignoranza? In che modo e perchè l’ignoranza dovrebbe danneggiare il lavoro? L’articolo 41 della Costituzione della Repubblica italiana recita che “L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali”. Il dibattito su questo articolo si è spesso concentrato sull’opera di chi assume l’iniziativa privata,
Read More Posted On Maggio 4, 2017By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro, Mobbing
Che cos’è il counseling aziendale? Chi sono i destinatari e quali sono gli obiettivi? Il counseling aziendale è un universo conosciuto, esplorato? Per rispondere a questi interrogativi, e ad altri ancora, ci avvaliamo dell’esperienza e della competenza del dott. *Cesare Perrotta, counselor professionista (avanzato) nell’ambito delle relazioni di aiuto e formatore nei campi aziendale e socio-educativo. Dott. Perrotta, che cos’è il counseling aziendale e quali sono gli obiettivi che si prefigge? Il counseling è finalizzato alla promozione del benessere e al potenziamento delle risorse della persona, attraverso l’utilizzo di competenze
Read More Alle porte delle festività pasquali lo scenario che si presenta sotto i nostri occhi, sia a livello locale che nazionale, è ben lungi dal rimandare ad una terra e ad un popolo che aspirano a risorgere da una mentalità di morte. Corruzione, mafia, clientelismo, sfruttamento lavorativo, aumento delle disuguaglianze sociali, guerre tra Procure, un senso di giustizia davvero annacquato, un potere politico sempre più spavaldo, tanta rassegnazione da parte delle fasce più deboli della popolazione, tanta povertà materiale e morale, sembrano essere i tratti caratteristici dell’Italia da consegnare alla Storia.
Read More