Posted On Ottobre 5, 2020By Cinzia - The EnquirerIn Società
Esiste la fame di cibo ed esiste la fame d’amore, di comprensione, di dolcezza, di conoscenza. Allo stesso modo esiste la povertà materiale e la povertà morale, spirituale. Tutti questi volti spesso si confondono. Non capiamo nell’immediatezza chi o cosa abbiamo di fronte. La continua sovrapposizione di questi volti può ingenerare addirittura una sorta di disorientamento nell’azione politica che sarebbe necessario intraprendere secondo giustizia. Realizzare l’evidenza di una tale complessità non equivale a generalizzare, a rassegnarsi ad un volto indefinito dell’uomo. Si tratta semmai di ricordare che prima del cittadino,
Read More Posted On Marzo 13, 2020By Cinzia - The EnquirerIn Società
Nel Sito della Regione Calabria, alla sezione Dipartimento della Salute, Politiche Sanitarie, è possibile consultare l’ Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per Medici Specialisti, Medici Specializzandi e Medici Laureati disponibili a prestare attività Clinico Assistenziale nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere del S.S.R. della Regione Calabria necessaria a garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria in ragione delle esigenze straordinarie ed urgenze derivati dalla diffusione del COVID-19- Al seguente link https://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?17056 troverete due allegati: l’Avviso Pubblico, con il dettaglio delle figure professionali che potranno partecipare, e il fac-simile per inoltrare istanza.
Read More Posted On Gennaio 12, 2020By Cinzia - The EnquirerIn Società
Che Paese è l’Italia? In questi ultimi anni i Rapporti del Censis hanno descritto gli italiani in modo diverso, non sempre molto consolante: paura, rabbia, rancore, frustrazione, disillusione, addirittura cattiveria sono stati i sentimenti che hanno prevalso nella descrizione di ciò che siamo. I Rapporti hanno riguardato la società nel suo complesso, dedicando comunque attenzione alle diverse fasce generazionali: dai millenials ai giovani adulti e dai giovani adulti agli adulti e adultissimi. In che modo i sentimenti che hanno prevalso nella società italiana hanno contribuito a cambiare il lavoro? Quale
Read More Posted On Settembre 19, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Società
Alcuni recenti pronunciamenti della Cassazione su mobbing e legittimità di licenziamento. Con ordinanza n. 10043 del 10 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che una serie di comportamenti del dirigente (cambio di stanza, lunga attesa del lavoratore per essere ricevuto per chiarimenti, omessa convocazione per direttive) non integrano gli estremi di un intento persecutorio e di allontanamento del lavoratore sul quale grava l’onere della prova. Con ordinanza n. 22288 del 5 settembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che non sempre una serie di provvedimenti disciplinari, pur dichiarati illegittimi, porta alla constatazione del
Read More Posted On Luglio 26, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Società
Alcuni recenti pronunciamenti della Cassazione su licenziamento per inidoneità fisica, licenziamento legittimo anche senza stato di crisi, abuso nelle malattie e licenziamento. Con sentenza n. 18556 del 10 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento per inidoneità fisica ad alcune condizioni: che non vi siano altre posizioni nella organizzazione aziendale ove utilizzare il dipendente; che, pur a fronte di una nuova organizzazione astrattamente possibile con una modifica della organizzazione aziendale, quest’ultima risulti gravosa per il datore di lavoro sotto l’aspetto finanziario; che la nuova organizzazione sia di
Read More Posted On Luglio 21, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Società
Alcuni recenti pronunciamenti della Cassazione su festività infrasettimanali, demansionamento e rinuncia del lavoratore al TFR Sentenze importanti che fissano alcuni punti e aprono innumerevoli riflessioni. Con sentenza n. 18887 del 15 luglio 2019, la Cassazione ha affermato che “Il diritto del lavoratore di astenersi dall’attività lavorativa in occasione di festività infrasettimanali celebrative di ricorrenze civili è un diritto soggettivo ed è pieno con carattere generale”. Di conseguenza, secondo la Corte, la possibilità di una prestazione lavorativa in tale giorno discende soltanto da un accordo tra datore di lavoro e lavoratore,
Read More Posted On Luglio 17, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Società
Di seguito alcune recentissime sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in materia di lavoro. Con ordinanza n. 17707 del 2 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che: “la dipendenza della malattia del lavoratore da una causa di servizio non implica, ne’ può far presumere che l’evento dannoso sia derivato dalle condizioni di insicurezza dell’ambiente di lavoro, essendo possibile che la patologia accertata debba essere collegata alla qualità intrinsecamente usurante della ordinaria prestazione lavorativa ed al logoramento dell’organismo del dipendente esposto ad un lavoro impegnativo per un lasso di tempo più o
Read More Posted On Marzo 20, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro, Società
Accanto a Fabio Cifuni e alla cooperativa Progetto Germano. Comunicato L’ Azione Cattolica da sempre si è mostrata segno visibile di speranza per la nostra società! Oggi più che mai siamo chiamati a prendere coscienza della realtà in cui viviamo: occorre incoraggiare la nostra gente a non restare in silenzio, occorre ricordare e incarnare l’eredità lasciataci da Don Lorenzo Milani, “I care”, ovvero “mi sta cuore”. Purtroppo la prima piaga della nostra società è l’indifferenza, per cui “se non tocca me non mi interessa”; altra piaga, che colpisce anche la
Read More Posted On Marzo 16, 2019By Cinzia - The EnquirerIn Lavoro, Società
Il primo post di questo blog fu dedicato alla povertà, all’emarginazione, all’esclusione. All’epoca, siamo nell’estate del 2016, la riflessione prese spunto da un episodio violento e triste consumatosi nella tendopoli di Rosarno, che portò nuovamente agli onori della cronaca la condizione insostenibile dei braccianti stranieri. Un evento che “servì”, insieme ad altri precedenti, a sollecitare un percorso che portò successivamente all’approvazione della legge contro il caporalato e il lavoro nero in agricoltura. Una legge buona che sta dando dei risultati, sebbene qualcuno si ostini a dire che non funzioni. Non
Read More Posted On Novembre 18, 2018By Cinzia - The EnquirerIn Società
Nella domenica in cui si celebra la Seconda Giornata Mondiale dei poveri, una novità voluta da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia, è necessario mettere a fuoco un punto molto caro ai Padri della Chiesa: il povero non è oggetto di elemosina, ma soggetto di diritti lesi cui è urgente fare giustizia. Da questa verità non è possibile prescindere se vogliamo affrontare in maniera realistica e concreta il problema della povertà; condizione oggi vissuta anche da chi lavora. “Scegliere i poveri – scrive don Tonino Bello – non
Read More